Shopping selvaggio ? E' una sindrome femminile
Mi sento depressa . . . oggi esco per shopping così mi passa !E' più di un luogo comune . . . quanti uomini hanno sentito questa frase pronunciata da una donna ? E quanti hanno considerato questo atteggiamento alla stregua di un "vizio" o di una "mania" ?

Ebbene, da uno studio di psicologi britannici, effettuato dopo accurate ricerche e soprattutto dopo aver testato quasi 500 donne dai 18 ai 50 anni, pare che questo impulso considerato "irrefrenabile", sia una chiara risposta dell'organismo femminile allo stato d'animo correlato alla sindrome premestruale che, in percentuale, affligge il 90% delle donne.
Questa sindrome, ben conosciuta nell'universo maschile per dare origine a comportamenti irregolari, nervosi, irascibili ed irrazionali nelle donne che sono vicine a
lle mestruazioni, ha come conseguenza anche una sorta di rilascio dei freni inibitori che sovrintendono la capacità di giudizio (per esempio su di un acquisto), generando quindi comportamenti impulsivi che arrivano addirittura ad intaccare anche pesantemente il badget di spesa prefissato, inducendo poi al rimorso la colpevole appena le mestruazioni arrivano riequilibrando lo stato d'animo.

A conferma della teoria, si è visto come questa tendenza all'acquisto impulsivo si riduca poi drasticamente con l'avvento della menopausa.
Rimedi ? Cure ? Non ce ne sono, a meno che la "malata" non provveda o faccia provvedere a nascondere o eliminare tutte le occasioni di spesa in quel determinato periodo . . . occhio alla carta di credito quindi !
