L'ipotensione : questa sconosciuta ?

problemi di cuore,malattie cardiache,ipertensione,pressione alta,pressione bassa,ipotensione,circolazione,circolazione sanguigna,arteria,ateriosclerosi,cardiaco,muscolo cardiaco,problemi circolazione,vene,sangue
Conosciutissima e sulla bocca di tutti la sorella maggiore (ipertensione), l'ipotensione è poco nominata e spesso confusa con un "lieve malessere".


Pur non essendo una patologia vera e propria, si intende ipotensione quel fenomeno secondo il quale i valori di pressione arteriosa scendono sotto i limiti normali (90/60 mmHg) e la circolazione non raggiunge adeguatamente tutti gli organi da irrorare provocando debolezza, stanchezza, emicrania ed in alcuni casi nausea sino arrivare allo svenimento vero e proprio.

Ne sono affetti coloro che hanno normalmente valori di pressione arteriosa tendente al basso e che in particolari condizioni (ambienti chiusi, fumosi, luoghi caldi), oppure posizioni o situazioni particolari (molto tempo in piedi, brusco cambio di posizione, molto tempo piegati o accucciati), sviluppano appunto questa anomalia della circolazione aiutata spesso da altri fattori quali un principio di disidratazione, eccesso di calore, alto consumo di farmaci, tabacco o alcool, digiuno forzato, ecc.

Si può combattere con l'aumento del consumo di liquidi e zuccheri, sale, frutta secca, caffè o tè o anche svolgere un leggero esercizio fisico che aiuta la circolazione e scongiura l'insorgere di tale disturbo.

  © Blogger templates Sunset by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP