conoscere l’emicrania

emicrania,mal di testa,cefalea,rimedi emicrania,rimedi naturali,medicina fai da te,dieta,alimentazione,nutrizione,dimagrire,salute,benessere E’ sicuramente una delle patologie più diffuse e, almeno nella sua forma più comune (e più lieve), ha afflitto tutti noi più di una volta.


La vera causa scatenante non è ancora nota, ma sono molte le concause che la possono scatenare e ne elenchiamo le più comuni affinchè si possano evitare nei limiti del possibile :


- stimolo della fame


- poco ricambio di aria nell’ambiente

 


- poche ore di sonno
- troppe ore di sonno
- illuminazione troppo intensa
- odori molto forti
- eccesso di caldo
- eccesso di freddo
- grossi sbalzi di temperatura
- sforzi fisici eccessivi o prolungati
- vapori di cucina


- rumori molto forti



anche l’alimentazione può influire moltissimo sull’origine dell’emicrania : la cattiva emicrania 2 digestione prima di tutto e poi tutti quegli alimenti che possono squilibrare l’organismo o creare vasodilatazione (anche un’emozione, oppure il termine di
essa può scatenate l’emicrania, in quanto causa di vasodilatazione appunto !).


I rimedi a questo disturbo sicuramente di lieve gravità, ma fastidioso soprattutto se ripetuto giornalmente o quasi, sono praticamente quelli della nonna e cioè :

- massaggi alle tempie con olio di menta piperita


- medicinale digestivo nel caso di disturbo chiaramente derivante da difficoltà digestive


- esercizi di rilassamento muscolare
- un sonnellino giornaliero di almeno 15 minuti (o riposo ad occhi chiusi !)


- una tazza di caffè con qualche goccia di limone


oltre ovviamente a tutti i medicinali analgesici oggi disponibili che si consiglia comunque di assumere solamente dopo il fallimento de precedenti metodi naturali !

  © Blogger templates Sunset by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP