la protezione dal sole

 

 

 

 

 

La primavera è arrivata e sembra che il sole abbia finalmente deciso di spodestare il piovoso inverno che ci ha accompagnato per lungo tempo.


sole e ombrelllone,sole,mare,abbronzatura,ustioni,rimedi ustioni,crema solare,solari Presto spiaggia, mare e sole diventeranno i compagni delle nostre giornate ed è quindi il momento di ricordarci che dal sole, come da tutti gli altri fenomeni naturali, possiamo anche avere danni, non solo benefici.


Tutti sappiamo sin da piccoli come fare per evitare conseguenze da sole anche gravi, eppure ogni anno leggiamo di ricoverati per ustioni, super abbronzature o eritemi vari, che ci mostrano quanto, in fondo, anche se ne sappiamo parecchio ci dimentichiamo anche volentieri di metterlo in pratica.


Ecco quindi riepilogate le regole fondamentali dell’esposizione al sole, tenendo presente che, se applicate a bambini, tutte queste attenzioni vanno almeno raddoppiate.



1) Applicate la crema solare prima di uscire di casa e non direttamente in spiaggia


2) Non accontentatevi di una sola applicazione di abbronzarsi,spiaggia,mare,ombrellone,estate,esposizione sole,rimedi esposizione sole,come esporsi al sole,ustioni da sole,eritema,eritemi,rimedi eritemi,abbronzatura rapida,abbronzarsi al mare,abbronzatura in spiaggiacrema solare, ma ripetete l’applicazione dopo bagno o doccia anche nel caso di prodotti a lunga durata.
3) Controllate la data di scadenza delle creme solari : alla scadenza diventano per lo più inefficaci.
4) Usate la crema solare anche dopo la prima abbronzatura.
5) Non esponetevi mail più di un’ora al giorno per i primi giorni ed anche dopo, mai nelle ore centrali e più calde del giorno (h12-16).
6) Asciugatevi bene dopo il bagno prima di esporvi nuovamente al sole : l’acqua svolge funzione di specchio e favorisce i colpi di sole riducendo l’efficacia delle creme solari.
7) Anche se il cielo si annuvola o ci posizioniamo all’ombra, i raggi del sole ci raggiungono ugualmente anche se con minore intensità : la protezione va messa ugualmente.
8) Il riflesso di sabbia, acqua e neve aumenta la potenza dei raggi solari : proteggersi adeguatamente.
9) Mai al sole senza cappello e preferibilmente un balsamo adeguato per i capelli.
occhiali da sole 10) Mai al sole senza adeguati occhiali per filtrare i raggi UV-A e UV-B.
11) Ricordarsi che il sole non ustiona solo in spiaggia : se si prevede si rimanere parecchio all’aria aperta (escursione, passeggiate, giardinaggio, lavoro, ecc.), proteggersi con le creme come in spiaggia.
12) Bere molto per combattere l’arsura da sole e soprattutto acqua.

 



Regole semplici e conosciute quindi ma che, se seguite con scrupolo, ci terranno sempre al riparo da conseguenze da sole anche estreme (tumori della pelle).

  © Blogger templates Sunset by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP