obesità uguale ipertensione !

ipertensione,pressione alta,dieta,alimentazione,sfigmomanometro,nutrizione,cibi leggeri,grasso,obeso,obesità,mangiare meno,mangiare poco,mangiare sano,dimagrire,mettersi a dieta,regime alimentare


E' un 'equazione matematica : l'obesità e l'ipertensione vanno a braccetto da sempre, le cause sono facilmente intuibili, basti pensare alla fatica richiesta al cuore per pompare il sangue in un corpo in sovrappeso, ma in effetti tutti gli organi vitali sono compromessi nella loro funzionalità dai chili in eccesso.


E' stato calcolato che esiste un rapporto matematico tra perdita di peso e ipertensione, per esempio : perdere dieci chili di peso significa far scendere la "massima" di circa 10 millimetri di mercurio.


Dimagrire quindi è senz'altro il primo passo nella battaglia contro la pressione alta che deve comunque essere seguito dal secondo passo (raccomandato da tutti i cardiologi) : l'attività fisica.

Non meno di due volte alla settimana e può essere la semplice camminata (almeno un'ora di seguito però), sino al nuoto, la bici, l'acquagym,lo step, il pattinaggio, lo spinning, l'aeroica ed addirittura il ballo o la danza moderna o latino-americana.

Sconsigliati solamente il body-building, l'apnea subaquea e la corsa veloce senza allenamento.

Da ricordare sempre che con l'attività fisica si ottengono ben tre benefici : si perde peso, si riequilibria la pressione e si stimola la produzione dell'indispensabile colesterolo "buono".

In conclusione quindi, per ipertesi e non : occhio alla dieta e sport a volontà !

  © Blogger templates Sunset by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP