
Nel mare delle informazioni reperibili in tutti i canali (riviste specializzate, forum, siti internet, programmi tv a tema), può accadere di immagazzinare più nozioni di quelle che in effetti ci servono, oppure recepirle in maniera così
completa e particolareggiata da focalizzarne solamente una, oppure solamente un particolare di essa, senza esaurire l'argomento.
Per alcune informazioni specifiche poi, entrano in gioco in modo determinante i consigli e le opinioni di parenti, amici, conoscenti, "saputelli", ecc. che alla fine contribuiscono solamente a creare confusione e allontanare l'argomento centrale.
E' il caso, per esempio, delle informazioni post parto alla futura mamma, che da sempre fondono autorevoli verità con dicerie e credenze.

Per sgombrare il campo da ogni dubbio è uscito da poco un e-book ("neonato, istruzioni per l'uso") scritto da una mamma diplomata in Puericultura che tenta di mettere tutti d'accordo con poche regole ma ben chiare, immediate e concise.
Si può scaricare cliccando
qui ed è davvero un
compendio di nozioni utili e sintetiche, per chi non vuole sfogliare pile di riviste o passare ore davanti ai motori di ricerca tra paroloni altisonanti e lunghissime spiegazioni.
Un regalo da farsi o da fare ad una futura mamma . . . .