Prostata e verdura
Sicuramente il tumore alla prostata è la patologia più diffusa tra gli uomini e gli italiani non sono da meno con più di 9 milioni di individui potenzialmente esposti al rischio di questo carcinoma.

Dagli ultimi rilevamenti emerge un dato davvero preoccupante : l'incidenza della malattia, in soli 4 anni, è aumentata del 25% !
Non si pubblicizzerà mai abbastanza la visita preventiva che, se prima si consigliava al 50esimo anno d'età, ora la si consiglia a partire dai 45 anni e addirittura 40 anni se si sospetta una certa ereditarietà della
malattia.
A detta dei medici comunque, anche la cura che poniamo nell'alimentazione può favorire una buona prevenzione, soprattutto se seguiamo una dieta molto ricca di soia, frutta e verdura.

Molto importanti sono risultati aglio, cipolla, porro, te' verde e melagrana, ricchissimi di antiossidanti e svariate altre sostanze protettive.
Per maggiori informazioni comunque, si può visitare il sito www.prevenzioneprostata.it
