il più rapido calcolatore del mondo . . .
Da uno studio svizzero sono emersi dati strabilianti sulle capacità di calcolo del nostro cervello per esempio in relazione al riconoscimento e catalogazione degli alimenti.
Con la sola informazione ricevuta dal nervo ottico, senza l'intervento di altri sensi come tatto o gusto, il cervello umano impiega meno di 200 millesimi di secondo per individuare l'alimento più succulento di una serie propostagli.

Gli elementi "gratificanti" che questo organo considera preponderanti (come il cibo energetico, sfizioso, ecc), vengono catalogati immediatamente ben prima di considerare gli altri alimenti e si riceve immediatamente la spinta a consumarne.
Quando si dice . . "mangiare con gli occhi " . . .
