La zanzara : verità e credenze !

zanzara,bolla zanzara,rimedio zanzare,protezione zanzare,crema zanzare,rete zanzare,proteggersi zanzare,contro le zanzare,rimedi zanzare,sterminare zanzare
Il loro temuto ronzio ci sta già accompagnando da parecchi giorni e siamo già rassegnati ad un'altra estate di combattimenti contro questo insetto che davvero non riusciamo a collocare nellla logica dell'universo . . . in altre parole : ma perchè è stato creato ?


Da sempre si succedono credenze e dicerie circa la zanzara, la sua pericolosità, il metodo più efficace per proteggersi dalle punture, ecc. : alcune verità e molte, tantissime bugie o imprecisioni !

Vediamo di dissiparne alcune :

1) Le zanzare non pungono tutti indistintamente, un detto popolare riportava che pungessero solamente gli individui dal sangue "dolce" (non è dato sapere cosa si intendesse per "dolce" !), in verità, questi insetti sono attratti soprattutto da superfici che ritengono ricche di vitamina B, colesterolo, acido urico, e acidi grassi (tra cui quello stearico prevalentemente presente nei cosmetici ).

Questo perchè le sostanze nominate sono quelle che l'organismo della zanzara non riesce a produrre e che, quindi, cerca di procurarsi all'esterno.

Si spiegherebbe inoltre l'attrazione delle zanzare verso lozioni per capelli, creme per la pelle, e tutti i cosmetici normalmente usati prevalentemente dal mondo femminile.

Altro genere "appetibile" sono coloro che si sottopongono a cure per problemi cardiocircolatori o di ipertensione oppure coloro che hanno appena consumato carne rossa o bevande alcoliche.

2) Le zanzare sono veicolo di malattie : è purtroppo vero, è uno degli insetti più pericolosi in assoluto e nell'antichità, prima delle bonifiche ed ancora oggi in determinati paesi del terzo mondo, sono il più letale veicolo di trasmissione di patologie come la malaria ed altre infezioni virali.

3) Il maschio della zanzara è più pericoloso della femmina : assolutamente falso !
I maschi sono assolutamente innocui, solo le femmine aggressive e . . . pungenti.

4) Pungono di più al mattino ed alla sera : è vero, per una qualche ragione metabolica, durante questi periodi della giornata sono senz'altro più aggressive.

5) Sono allontanate dalle piante di geranio : quasi falso, nel senso che gli effluvi del geranio dovrebbero essere talmente intensi e le piante così numerose da non poter essere collocate neanche in un grande terrazzo, stesso discorso per la citronella, che ha un limitato potere repellente solamente perchè emette fumo e non per la profumazione ma, ovviamente, la protezione è davvero molto circoscritta !

6) Appena punti è meglio tenere del ghiaccio sulla parte lesa : è vero, il ghiaccio aiuta a ridurre l'infiammazione ed alleviare il prurito ; in caso di gonfiore insistente, può essere d'aiuto una pomata a base di idrocortisone.

  © Blogger templates Sunset by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP